Si celebra il prossimo 28 febbraio la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che quest’anno si sofferma sul tema della “ricerca” e sul “ruolo proattivo dei pazienti”. Ad oggi sono più di 6 mila le malattie rare conosciute: tra queste, ben…
In un’epoca contraddistinta da grandi successi in oncologia, i pazienti rischiano il cuore per le conseguenze avverse proprio delle cure che li hanno salvati dal tumore. È quanto è emerso da un recente studio sulle cause di decesso in 1807…
Ottocento pazienti legati a un Filo. Sono i pazienti affetti da Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB), condizione rara che si verifica quando l’intestino perde la sua funzione primaria, quella di nutrire l’organismo. Il filo, ovvero la terapia salvavita della nutrizione…
Lancio di palloncini bianchi anche al Policlinico Umberto I di Roma in occasione della XV Giornata mondiale del cancro infantile. Appuntamento oggi, 15 febbraio, ore 11, davanti all'ingresso della Clinica Pediatrica (vicino al cosiddetto 'fungo') con le associazioni Io Domani,…
Verso un protocollo d’intesa transfrontaliero che sperimenti un nuovo modello di presa in carico delle persone anziane, volto ad elaborare soluzioni congiunte che affrontino il progressivo invecchiamento della popolazione in atto sia in Italia sia in Slovenia.
Qual è il profilo psicologico del giocatore d’azzardo patologico? Ci sono tratti di personalità che permettono di prevedere se una persona tenderà a sviluppare soggezione patologica all’azzardo? Uno studio diretto dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle…
Una nessuna e centomila. Le tossi non sono tutte uguali. E le cause possono essere tante: tosse da naso chiuso, da rinosinusite, da laringite, da bronchite infettiva, tosse psicogena o, raramente, tosse da corpo estraneo. La tosse è uno dei…
Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che, solo in Italia, colpisce un considerevole numero di pazienti: ben 369.000 i nuovi casi registrati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fra le femmine) e …
A febbraio esce “Bolle in libertà. Le tue personali ricette fai-da-te per la bellezza e la cura di casa”, (Altreconomia edizioni, 192 pagine, 12,90 euro), il nuovo manuale di Elisa Nicoli, autrice di “Pulizie creative” (2011). Da anni Nicoli studia…
Anche se esistono trattamenti efficaci, ogni anno il veleno del morso di serpente uccide più di 100.000 persone in tutto il mondo, più di qualsiasi altra malattia tropicale negletta identificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Tra le aree più colpite…
Sovranità alimentare, equità e protezione del territorio, autosufficienza e partecipazione: idee ben precise percorrono le parole di Michela Potito, coordinatrice dell’associazione bolognese Campi Aperti, fucina...
Coordinamento Nazionale Siti Contaminati: "fermare l'art.4 del Decreto Destinazione Italia che regala i soldi delle bonifiche agli inquinatori". Anche il Forum Italiano dei Movimenti per...
Il 30 gennaio a Bologna la presentazione del Quaderno Cadiai sull’accompagnamento delle persone disabili nel processo di invecchiamento. Il testo mette in luce alcune questioni...
Dal Fvg al Veneto orientale, al momento sono 11 i servizi della Coop sociale friulana Itaca parteciperanno il 13 febbraio all'undicesima edizione di "M'illumino di...
In Piemonte e in Friuli le iniziative delle coop sociali per i dieci anni della campagna di Caterpillar. A Candelo, comune e Cooperativa Valdocco organizzano...
Al via la campagna “No elettroshock”, promossa da Psichiatria Democratica. Hanno già aderito tra gli altri Libera, Unasam, Legacoopsociali e Cittadinanzattiva. Dal 2008 1406 persone...
Lo scrittore interviene in una intervista a magazine.it, il portale della Fondazione Con il Sud, sui temi di salute e ambiente. "L'azione è quella di...
A.L.I.Ce. Italia Onlus lancia oggi la seconda edizione di “Riprenditi la vita”, la campagna informativa sulla Fibrillazione Atriale (FA)e sull’importanza di tenerla sotto controllo per...