In 500 si sono riunite a Roma lo scorso 8 ottobre. E hanno lanciato una mobilitazione per il 26 novembre richiamando le lotte di polacche, curde e argentine.
Cucchi e una perizia contraddittoria che fa indignare l’opinione pubblica. Perché sul tema dei diritti il Paese continua a subire la vera sindrome cronica.
Il dibattito dopo i fatti drammatici di Napoli, Rimini e Melito Porto Salvo in cui sono state commesse violenze atroci contro donne e minorenni: interviene Pino De Lucia, Agorà Kroton.
Non è un errore ma una citazione. Un gioco erotico, un video e una giovane donna che cade nella disperazione: ora danno la colpa al “ signor web” ma non è così.
Stefano Trasatti, giornalista e già direttore di Redattore Sociale, apre il dibattito sul feticcio mediatico dei volontari da mostrare al grande pubblico.
Villaggi e centri estivi al centro della protesta di chi non vuole disabili o rifugiati davanti ai propri occhi: le storie che sembrano uscite dalla canzone di J-Ax e Fedez.
Imperia, massacrato di botte un senegalese. A Olbia pestato un disabile. In questa rovente estate italiana la violenza si riversa contro il diverso o il più debole.
“Cresce il welfare, cresce l’Italia”:
Le organizzazioni sociali e del sociale non ci stanno e scendono in piazza,
appuntamento a Roma mercoledì 31 ottobre
Strage di migranti, la conta dei morti. Parole di indignazione e silenzio delle scelte. Servono fatti concreti: corridoio umanitario, azione di soccorso in mare, organizzazione...