Il doping riguarda non soltanto gli atleti professionisti ma anche giovani praticanti di attività ricreative che intendono migliorare rapidamente le loro capacità fisiche sottovalutando che la realizzazione sportiva si costruisce lentamente e tramite costante impegno, dedizione e passione. Per riflettere su questo tema, il Cesie ha organizzato 3 giornate formative nell’ambito del progetto JUST SPORT.
I workshop si terranno dal 9 all'11 aprile nella sede in Via Roma 94 a Palermo e ogni evento avrà la durata di circa 2 ore - l’orario sarà confermato in base alla disponibilità dei partecipanti. Durante i tre incontri, alcuni esperti analizzeranno e approfondiranno tematiche come: i dati più significativi del fenomeno del doping in Italia e in Europa; le conseguenze del doping a livello fisico e mentale;le motivazioni dietro la scelta di sostanze dopanti da parte degli atleti; gli aspetti legali legati all’uso di sostanze proibite.
Soltanto il coinvolgimento di tutti gli attori a livello locale può rendere efficace la sensibilizzazione verso il tema: per questo la formazione è rivolta sia ad istruttori – anche aspiranti e ancora in fase di formazione - e direttori delle strutture sportive locali, sia agli avventori di palestre e centri fitness.
I tre workshops saranno seguiti da una giornata di tavole rotonde, che si terrà l'11 aprile, durante la quale partecipanti e relatori insieme si confronteranno su doping, salute, nutrizione e sport, nonché sui risultati del progetto e sul loro soddisfacimento nei confronti dei workshops.
Al termine dei lavori, i titolari dei centri fitness partecipanti alla formazione riceveranno un certificato Europeo da esporre nelle loro strutture per prendere le distanze dall’uso delle sostanze nocive e contrarie ai valori dello sport.
La partecipazione ai workshop è gratuita e libera.
Assicurarsi di inserire tutte le informazioni necessarie, indicate da un asterisco (*). Il codice HTML non è consentito.