"Abbiamo trovato quasi 4000 persone, per lo più giovani, per lo più maschi, parcheggiati per anni nel pieno della campagna catanese, lontano dai centri abitati, in attesa di poter ricevere il diritto di asilo. Ragazzi che sono fuggiti da condizioni…
Il casolare dove fu ucciso Peppino Impastato trasformato in discarica e a rischio crollo. La Rete 100 Passi rinnova l'appello al governatore Crocetta lanciato due anni fa.
Progetto Olimpo è una cooperativa nata fra i dipendenti del Centro Olimpo, un ipermercato confiscato alla mafia, che hanno creduto in un progetto di rilancio dell'azienda nella quale hanno investito il proprio tfr e la mobilità. Il commissario straordinario dell’Ircac…
I lampedusani saranno in piazza per "offrire solidarietà e vicinanza alle persone sopravvissute giunte sull'isola portando un fiore in ricordo dei morti, e un abbraccio ai vivi". Viene ancora una volta dall'isola un gesto di solidarietà verso una tragedia del…
È operativa alla Caritas diocesana di Palermo l'attività di intermediazione per l'accesso al microcredito, che prevede l'erogazione di prestiti da 1.000 a 7.000 euro, a tassi agevolati, destinati a nuclei familiari e piccole imprese con problemi economici, garantiti da un…
Lega Serie A e Uisp nelle scuole per l'integrazione: a Palermo i calciatori Lazaar e Ujkani e gli studenti del Liceo "Cannizzaro" protagonisti contro ogni forma di discriminazione. Beretta: "La storia e la memoria sono le basi da cui ripartire,…
"Sono stati sottratti documenti, mentre nessuna cosa con valore commerciale è stata portata via: per questa ragione riteniamo che non si sia trattato di un semplice tentativo di furto, ma di un atto intenzionalmente volto a intimorire". È accaduto al…
Debora Colicchia è la prima presidente donna di Legacoop in Sicilia: guiderà l'associazione di Messina che riunisce 178 cooperative. Al congresso provinciale è stato dato alle politiche di sostegno ai giovani che vogliono fare impresa. Sanfilippo:"E' necessario istituire una rete…
Palermo, torna protagonista il diritto ad apprendere per tutto l'arco della vita. La sfida dell'Auser per combattere i nuovi analfabetismi e l'esclusione sociale: VII edizione della Città che apprende il 22-23 ottobre.
Per iniziativa di EuroChambres 750 imprenditori tra cui 73 italiani si incontrano a Bruxelles per discutere e votare provvedimenti su quattro temi di grande rilevanza per lo sviluppo economico e sociale europeo. "E' un onore – afferma Domenico Arena, presidente…
Giovanni e Mario Pellizzeri, padre e figlio, sono finiti ai domiciliari. Il primo è accusato di corruzione, maltrattamenti e falso in atto pubblico. Il secondo...
Cinque giovani talenti siciliani che, grazie al progetto “Autonoma – mente”, hanno trasformato la propria idea di impresa da semplice passione, accompagnata spesso da anni...
La denuncia arriva da Save the children. Mentre continuano gli sbarchi, i centri di prima accoglienza della Sicilia scoppiano, ma i comuni diffidano le comunità...
Lampedusa, piacere di conoscerci. Festa del turismo responsabile e dei diritti umani. La festa del turismo responsabile e dei diritti umani “Lampedusa, piacere di conoscerci”,...
Legacoopsociali e Federsolidarietà Sicilia chiedono al governo regionale: "serve richiesta proroga alla rendicontazione p.o.fesr sicilia 2007/2013 e sblocco pagamenti per servizi di welfare". Oggi la manifestazione...
Il 26 luglio sul Lungomare di Marchesana, nel Comune di Terme Vigliatore, la presentazione del Cortometraggio realizzato dal Progetto Sprar-Sistema per Richiedenti Asilo e Rifugiati termense prodotto...
Sesta tappa della manifestazione nazionale #Conibambini- Tutta un’altra storia. L’appuntamento è per mercoledì 11 aprile alle ore 10 presso l’aula consiliare del Comune di Catania:...
L'iniziativa è promossa dall'Associazione Accoglienza e Solidarietà in collaborazione con istituzioni, organizzazioni ed enti del territorio e sostenuta dalla Fondazione Con Il Sud: si scelgono...
Riceviamo e pubblichiamo il racconto di due attivisti della Campagna LasciateCIEntrare: "li abbiamo visti i “bambini nati sotto un accento sbagliato” che cantava Pino Daniele....