Inaugura ufficialmente l’attività mercoledì 21 novembre il settimo workers buyout accompagnato nel suo percorso da Legacoop Veneto: tra i wbo nati in questi anni è la prima iniziativa imprenditoriale tutta al femminile. Si tratta della cooperativa Centro Moda Polesano di Stienta (Rovigo), attiva nel settore dell’alta moda e sorta in seguito alla crisi della Cooperativa Polesana Abbigliamento (Capa).
La nuova cooperativa ha iniziato la propria produzione lo scorso luglio: una produzione attesa anche dagli stessi ex clienti, che hanno mantenuto i loro ordini e confermato l’intenzione di lavorare insieme a Centro Moda Polesano.
Presenti al momento ufficiale di festa e di taglio del nastro, con visita allo stabilimento (viale dell’Artigianato 51b) - oltre naturalmente alle 22 socie lavoratrici fondatrici della cooperativa e alle 11 dipendenti, assieme a familiari e fornitori -, i rappresentanti istituzionali (evento solo a invito).
A intervenire saranno Claudia Tosi, presidente di Centro Moda Polesano; Enrico Ferrarese, sindaco del Comune di Stienta; Adriano Rizzi, presidente di Legacoop Veneto; Dora Iacobelli, presidente della Commissione Pari opportunità di Legacoop e vicepresidente nazionale di Legacoop; Gianluca Laurini, direttore Settori Manifatturiero e Servizi di Coopfond; Paolo Ferraresi, responsabile Area Nordest di Banca popolare etica; Elena Donazzan, assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e alle Pari opportunità della Regione del Veneto.