"No, tu no". Sino a ieri, questa era la risposta che si sentivano dare dalla Figc i cittadini privi di nazionalità italiana che chiedevano di tesserarsi e di giocare al calcio, in una squadra iscritta alle attività della Federcalcio. Oggi,…
“Il reato di clandestinità deve essere abolito perché è un’altra possibilità per i trafficanti di esseri umani di sfruttare il fenomeno ed è un ostacolo per le vittime”. E’ quanto ha dichiarato Maria Grazia Giammarinaro, Rappresentante speciale dell’Osce per la…
Nel 2012 in Italia si registra un forte balzo della povertà relativa e di quella assoluta, il dato più elevato mai registrato dall'Istat dal 2005 (anno della prima rilevazione della povertà assoluta) ad oggi. Lo dice il rapporto presentato oggi…
A Bologna inizia oggi la Conferenza nazionale sulla disabilità. Sono 750 le persone preiscritte alla due-giorni (anche se l’iscrizione non è obbligatoria), riferisce la segreteria organizzativa, un numero tutto sommato rilevante considerati i pochissimi giorni trascorsi tra l’annuncio dell’evento e…
La Corte di giustizia Ue ritiene che l'Italia non abbia adottato tutte le misure necessarie per garantire un adeguato inserimento professionale dei disabili nel mondo del lavoro e la invita a porre rimedio a questa situazione al più presto. Per…
I mondiali antirazzisti Tornano i Mondiali Antirazzisti, la storica manifestazione della Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) che da 17 anni si batte contro ogni forma di discriminazione. L’appuntamento è nel parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia, in provincia…
Napoli e ora Genova. Prima ancora il default del comune di Alessandria e le tensioni a Roma per gli asili nido. Intanto a Milano Ledha protesta per i possibili tagli ai servizi per la disabilità. La mappa dell'emergenza welfare copre…
Giornata mondiale del rifugiato 2013. Dati, polemiche e impegni per potenziare le strutture di accoglienza stanno connotando questo 20 giugno. Ad attaccare l’Italia è Lorens Jolles, delegato Unhcr per l’Europa meridionale: “Ogni estate si trova impreparata di fronte agli sbarchi”.…
"I confini del diritto allo sport in Italia vanno estesi alle cosiddette seconde generazioni, alle persone migranti in regola che risiedono nel nostro Paese e ai cosiddetti 'migranti forzati”: lo ha detto Vincenzo Manco, presidente dell'Uisp (Unione Italiana Sport Per…
Sono 260 mila (più di 1 su 20) i minori di 16 anni che lavorano nel nostro paese. Di questi, sono 30.000 i 14-15enni a rischio di sfruttamento: che fanno un lavoro pericoloso per la loro salute, sicurezza o integrità…
“Nella mia carriera mi è capitato di incontrare bambini 10 anni ancora all’asilo, ragazzini di 15 ancora alle elementari, e di 20 ancora alle medie....
Il Cnca attacca Giovanni Serpelloni, ex capo dipartimento delle politiche antidroga, al centro di un aspro scontro politico e in scadenza di mandato. Per il...
"Chi accumula ricchezze con sfruttamento, lavoro in nero, contratti ingiusti, è una sanguisuga che rende schiava la gente". Così nell'omelia il Pontefice in un affondo...
A Roma tavola rotonda per mettere al centro del dibattito politico del nostro Paese la cittadinanza come elemento di primaria importanza per uno stato democratico...
La vicenda di Giuseppe Gulotta – contenuta nel libro “Alkamar-la mia vita in carcere da innocente” (ed. Chiarelettere) da lui scritta insieme a Nicola Biondo...
“Comincio da zero” è il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per incrementare l’offerta...
In Italia sono più di 6 milioni le persone che dedicano il proprio tempo al volontariato, il 54,3% aderendo ad organizzazioni e associazioni, il 37,6%...
I bambini, si sa, crescono velocemente e cambiano in continuazione le loro esigenze. Spesso le famiglie si trovano sole ad affrontare la quotidianità con poche...