"Nel 2015 sono stati registrati nel nostro Paese 363.300 nuovi casi di tumore, ma le percentuali di sopravvivenza sono in costante aumento. Oggi, infatti, il 60% dei pazienti sconfigge la malattia". Cosi' Cosi' Carmine Pinto, presidente nazionale Aiom(Associazione italiana di Oncologia Medica), che prosegue: "Fra il 2010 e il 2014 sono stati introdotti, a livello globale, 45 nuovi farmaci anticancro per 53 indicazioni. E tra pochi mesi 15 nuove terapie saranno a disposizione dei clinici".
Gli avanzamenti nelle misure di controllo e nelle tecnologie, fa sapere ancora Pinto, insieme "ai progressi nella chemioterapia piu' attiva e meglio tollerata, l'introduzione delle terapie a bersaglio molecolare e piu' di recente dell'immuno-oncologia, che sblocca le difese immunitarie contro il tumore, stanno sempre piu' producendo un allungamento della sopravvivenza con una buona qualita' di vita".
Secondo il presidente Aiom, quindi, il 2016 "potrebbe rappresentare l'anno di svolta per un intervento nazionale sul cancro, con l'istituzione di un fondo ad hoc che contribuisca al rimborso alle Regioni dei farmaci oncologici a forte carattere innovativo. Un vero e proprio 'Fondo nazionale per l'oncologia' per la prima volta in Italia. Questo fondo costituirebbe la risposta politica alla sfida del secolo- conclude Pinto- curare i malati di cancro, garantendo loro le armi piu' efficaci.
Redazione (Fonte: Redattore Sociale)
@nelpaeseit