Il 2 aprile la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo almeno 1 bambino su 160 è affetto da Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). Nuovi studi clinici hanno dimostrato una stretta correlazione tra intestino e…
La cheratocongiuntivite Vernal (VKC), è annoverata tra le congiuntiviti allergiche in età pediatrica ma la VKC è una malattia infiammatoria cronico-stagionale la cui eziologia non è stata ancora identificata. A Milano potenziato ambulatorio alla Clinica De Marchi del Policlinico dell'Università…
Presentato il nuovo rapporto. Più a rischio bambini e anziani. In Europa l'esposizione ad un ambiente inquinato costa la vita a 1,4 milioni di persone all'anno. Bustreo, Oms: "Urgente investire nella riduzione dei fattori di rischio ambientali nelle nostre città,…
Il Tempo è Cervello: importanza di diagnosi precoce ed intervento tempestivo nelle Malattie Neurologiche. Torna la Settimana Mondiale del Cervello dal 14 al 20 marzo. "Il fattore tempo è cruciale in medicina e, in particolare, in ambito neurologico; il neurologo,…
Tre giornate di approfondimento e formazione sui temi dell'ambiente, dei territori e dell'autogoverno. Un luogo di ascolto e presa di parola per organizzare collettivamente una risposta alle sfide ecologiche e sociali di oggi.
E' nato il comitato nazionale "Vota SI per fermare le trivelle" con associazioni, movimenti, sindacati e reti studentesche. "Il Governo scommette sul silenzio del popolo italiano. Noi scommettiamo su tutti i cittadini che si mobiliteranno per il voto".
Dai dati del Progetto emerge che solo il 68,4% dei bambini tra 1 e 14 anni dorme in modo adeguato secondo le più recenti raccomandazioni, con una percentuale maggiore al Nord (72,9%) rispetto al Sud (62,8%) e in generale più…
Il presidente Pinto: Nel 2015 sono stati registrati nel nostro paese 363.300 nuovi casi di tumore, ma le percentuali di sopravvivenza sono in costante aumento. Oggi, infatti, il 60% dei pazienti sconfigge la malattia.
L'Oms stima che circa un terzo delle malattie infantili, dalla nascita fino ai 19 anni, sia attribuibile all'ambiente insalubre o insicuro. Non solo: circa il 6,4% delle morti per tutte le cause nei bambini fra 0 e 4 anni è…
L'Europa vota a favore dell'innalzamento del tetto delle emissioni delle auto. Let's do it! Italy lancia una petizione affinché il governo italiano si impegni per cancellare l'atto.
Sovranità alimentare, equità e protezione del territorio, autosufficienza e partecipazione: idee ben precise percorrono le parole di Michela Potito, coordinatrice dell’associazione bolognese Campi Aperti, fucina...
Coordinamento Nazionale Siti Contaminati: "fermare l'art.4 del Decreto Destinazione Italia che regala i soldi delle bonifiche agli inquinatori". Anche il Forum Italiano dei Movimenti per...
Da un lato un carico assistenziale crescente, dall’altro una prevedibile progressiva diminuzione, nei prossimi anni, della capacità di genitori e fratelli di garantire assistenza ai...
Il 30 gennaio a Bologna la presentazione del Quaderno Cadiai sull’accompagnamento delle persone disabili nel processo di invecchiamento. Il testo mette in luce alcune questioni...
All’inizio era uno sportello di Medici Senza Frontiere (MSF) all’interno dell’Ex-MOI a Torino, per informare migranti e rifugiati sulle modalità di accesso alle cure mediche attraverso il...
Dal Fvg al Veneto orientale, al momento sono 11 i servizi della Coop sociale friulana Itaca parteciperanno il 13 febbraio all'undicesima edizione di "M'illumino di...
In Piemonte e in Friuli le iniziative delle coop sociali per i dieci anni della campagna di Caterpillar. A Candelo, comune e Cooperativa Valdocco organizzano...
Al via la campagna “No elettroshock”, promossa da Psichiatria Democratica. Hanno già aderito tra gli altri Libera, Unasam, Legacoopsociali e Cittadinanzattiva. Dal 2008 1406 persone...