L'Europa vota a favore dell'innalzamento del tetto delle emissioni delle auto. Let's do it! Italy lancia una petizione affinché il governo italiano si impegni per cancellare l'atto.
Let's do it! World, obiettivo pulire il mondo nel 2018. Dalla Conferenza Internazionale sull'ambiente appuntamento comune per l'8 settembre 2018: "quella che portiamo avanti da anni è in primis una battaglia culturale. Dobbiamo far arrivare il messaggio che distruggere l'ambiente…
A Roma i sindacati delle costruzioni e Legambiente hanno presentato il quarto rapporto dell'osservatorio congiunto su innovazione e sostenibilità nel settore edilizio: "recuperare 800mila posti di lavoro".
Scritto da Gianluca De Martino e Luciana Matarese, "Napoli, la fabbrica degli scandali" (NewtonCompton) racconta la catastrofe silenziosa di una città e di un'intera regione. Un'inchiesta che squarcia un velo di omertà rispetto ai reati ambientali perpetrati in Campania e…
Domenica 31 gennaio, alla casa delle donne Lucha Y Siesta a Roma, inizia il tour di presentazione di"A ferro e fuoco. Fumi tossici nella città eterna", il libro-inchiesta che denuncia il fenomeno dei roghi tossici e il sistema di smaltimento…
"I pasdaran delle trivelle nelle istituzioni creano un problema al governo subito la moratoria e il rigetto delle procedure sinora sospese". Durissimo attacco di Greenpeace, Legambiente e WWF sulle trivelle e gli interessi petroliferi. Ecco "i 4 peccati originali del…
Il direttore e Fondatore dello Sbarro Institute for Cancer Research di Philadelphia dal 2011 denunciava il nesso ambiente e salute. Ora l'Iss ha confermato la sue teorie e Giordano interviene a tutto campo: "Quel che allora appariva come un quadro…
Ci siamo, il Natale è alle porte: la corsa agli ultimi regali, il menu da organizzare e una pausa per riposare un po'. Ma fate attenzione mamme e papà, le vacanze natalizie possono nascondere alcune insidie per voi e i…
Incidente al Centro Oli di Viggiano, in Basilicata. Una coltre nera avvolge la valle e arriva la rabbaia di Legambiente Basilicata: "Ci avete rotto i polmoni!Ridicole le rassicurazioni dell'ENI. Senza sicurezza bloccare la produzione".
Sovranità alimentare, equità e protezione del territorio, autosufficienza e partecipazione: idee ben precise percorrono le parole di Michela Potito, coordinatrice dell’associazione bolognese Campi Aperti, fucina...
Coordinamento Nazionale Siti Contaminati: "fermare l'art.4 del Decreto Destinazione Italia che regala i soldi delle bonifiche agli inquinatori". Anche il Forum Italiano dei Movimenti per...
Da un lato un carico assistenziale crescente, dall’altro una prevedibile progressiva diminuzione, nei prossimi anni, della capacità di genitori e fratelli di garantire assistenza ai...
Il 30 gennaio a Bologna la presentazione del Quaderno Cadiai sull’accompagnamento delle persone disabili nel processo di invecchiamento. Il testo mette in luce alcune questioni...
All’inizio era uno sportello di Medici Senza Frontiere (MSF) all’interno dell’Ex-MOI a Torino, per informare migranti e rifugiati sulle modalità di accesso alle cure mediche attraverso il...
Dal Fvg al Veneto orientale, al momento sono 11 i servizi della Coop sociale friulana Itaca parteciperanno il 13 febbraio all'undicesima edizione di "M'illumino di...
In Piemonte e in Friuli le iniziative delle coop sociali per i dieci anni della campagna di Caterpillar. A Candelo, comune e Cooperativa Valdocco organizzano...
Al via la campagna “No elettroshock”, promossa da Psichiatria Democratica. Hanno già aderito tra gli altri Libera, Unasam, Legacoopsociali e Cittadinanzattiva. Dal 2008 1406 persone...